Contenuti
- 1 Immergiti nel minimalismo: 11 consigli per mettere in ordine la tua casa
- 2 1. Inizia lentamente
- 3 2. Adottare la regola dei tre mucchi
- 4 3. Trascorri una giornata di coming out
- 5 4. Riduci i duplicati
- 6 5. Affronta il sentimentale
- 7 6. Investi in soluzioni di storage
- 8 7. Prendere in prestito e prestare
- 9 8. Optare per articoli multifunzionali
- 10 9. Riduci gli articoli stagionali
- 11 10. Digitalizzare quando possibile
- 12 11. Fai spazio a nuove esperienze
Immergiti nel minimalismo: 11 consigli per mettere in ordine la tua casa
Il minimalismo è più di una tendenza, è uno stile di vita. Ha lo scopo di eliminare il superfluo dalla nostra vita quotidiana per mantenere solo l’essenziale. Per questo, mettere in ordine la tua casa è un passo essenziale. Eccone 11 suggerimenti per aiutarti a sistemare le cose e ad adottare una vita più raffinata.
1. Inizia lentamente
Optare per il minimalismo non significa sbarazzarsi di tutto subito. È importante iniziare lentamente per evitare la sensazione di sopraffazione. Tratta una stanza alla volta, un armadio alla volta o anche un cassetto alla volta. Questa sfida deve essere affrontata in un certo modo progressivo e coerente affinché il cambiamento sia duraturo.
2. Adottare la regola dei tre mucchi
Questo approccio prevede la divisione di tutti i tuoi averi in tre categorie: da conservare, da donare e da buttare. Questo ti aiuta a prendere decisioni chiare e a conservare solo gli elementi che hanno un vero valore per te.
3. Trascorri una giornata di coming out
Una volta che hai deciso quali oggetti devono uscire di casa, non lasciarli in giro. Pianifica una “giornata di uscita” per portarli alla discarica o in un negozio di beneficenza.
4. Riduci i duplicati
Di quante forbici, padelle o asciugamani hai veramente bisogno? Certamente non tanti quanti ne hai tu. Ridurre il duplicati è un ottimo modo per semplificare la tua casa.
5. Affronta il sentimentale
A volte la cosa più difficile da lasciare andare è quella sentimentale. Cerca di ricordare che non è necessario conservare ogni oggetto da conservare bei ricordi.
6. Investi in soluzioni di storage
Dopo aver sistemato le cose, concediti di investire in soluzioni di archiviazione intelligenti che ti aiuteranno a mantenere la tua casa in ordine.
7. Prendere in prestito e prestare
Invece di acquistare nuove attrezzature che utilizzerai solo una volta, considera prestito. Lo stesso vale per libri, DVD e altri oggetti che non richiedono un uso regolare.
8. Optare per articoli multifunzionali
Oggetti dalle molteplici funzioni sono veri alleati per una casa minimalista. Risparmiano spazio soddisfacendo le tue esigenze.
9. Riduci gli articoli stagionali
Tra i capi che occupano più spazio ci sono quelli utilizzati solo in determinate stagioni. Prova a limitare questi articoli o trova un sistema di archiviazione adatto.
10. Digitalizzare quando possibile
Molti beni fisici possono essere sostituiti con versioni digitali. Documenti, foto, libri, musica, tutto può essere archiviato nel nuvolarisparmiando così molto spazio.
11. Fai spazio a nuove esperienze
Ricorda sempre che il minimalismo non riguarda la privazione ma il creare spazio per nuove esperienze. Una casa pulita ti permette di concentrarti su ciò che conta davvero: il relazioni, esperienze e obiettivi personali.
Adottando questi 11 suggerimenti, sarai sulla buona strada per mettere ordine nella tua casa e abbracciare una vita più minimalista. Allora, sei pronto a fare il grande passo?