Contenuti
6 consigli per delimitare gli spazi
Sapere come definire il tuo spazio è un’abilità essenziale, sia che tu viva in uno spazioso loft o in un accogliente monolocale. Un buon layout può fornire un senso di ordine e struttura, mentre un layout scadente può creare confusione e caos. Quindi eccone 6 suggerimenti per delimitare i tuoi spazi in modo efficace.
Fai buon uso dei colori
Uno dei modi più semplici ed efficaci per delimitare lo spazio è utilizzarne diversi sfumature di colore. A seconda del mood che vuoi dare ad ogni spazio, scegli una palette di colori coordinata ma distinta.
Usa divisori tangibili
Mobili, paraventi o scaffali ben posizionati possono fungere da elementi divisori. Un grande tappeto può essere anche un ottimo modo per delimitare, ad esempio, una zona lounge in un ampio soggiorno.
Gioca in quota
Anche variare l’altezza dei tuoi mobili può aiutarti a definire lo spazio. Un mobile basso sotto a finestra può creare un angolo lettura, mentre un mobile più alto può separare perfettamente il soggiorno dalla sala da pranzo.
Prepara aree luminose
Le diverse fonti luminose possono anche delimitare lo spazio. Una lampada a sospensione sopra il tavolo da pranzo definisce chiaramente questo spazio, mentre una lampada d’accento potrebbe distinguere un angolo lettura o lavoro.
Installa le tende
IL tende vengono utilizzati principalmente per separare una stanza più privata o per bloccare la luce. Aggiungono stile al tuo layout dividendo visibilmente lo spazio senza ostruirlo.
Usa i mobili
L’uso strategico dei mobili è un altro ottimo modo per delimitare lo spazio. Ad esempio, lo schienale di un divano può delimitare il soggiorno dalla sala da pranzo, mentre uno scaffale aperto può facilmente separare una scrivania dal resto della stanza. Pochi accorgimenti possono trasformare uno spazio semplice in una casa calda e accogliente. Non resta che liberare la fantasia e iniziare a delimitare i propri spazi con questi 6 consigli. Buona decorazione!