Contenuti
Decorazione d’interni: i 7 errori più comuni da evitare
Con molte fonti di ispirazione online, molte persone stanno iniziando la decorazione del loro interno senza l’aiuto di un professionista. Sebbene ci siano innumerevoli risorse disponibili, è facile commettere alcuni errori di progettazione degli interni. Abbiamo identificato i sette errori più comuni e come evitarli.
1. Trascurare scala e proporzione
Il primo errore che molte persone commettono quando arredano la propria casa è trascurarescala e proporzione. È essenziale assicurarsi che i mobili corrispondano alle dimensioni della stanza e alle dimensioni degli altri oggetti presenti nella stanza. Un tappeto troppo piccolo o un arredamento sproporzionato possono rovinare l’armonia di una stanza.
2. Disordina la stanza
Meno è meglio, come dice il proverbio. Un pezzo sovraccarico di mobili o accessori può sembrare disordinato e caotico. È meglio favorire uno spazio confortevole in cui muoversi piuttosto che sovraffollare una stanza con troppi mobili.
3. Sottovalutare l’importanza dell’illuminazione
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel mettere in risalto gli arredamenti degli interni. Una buona illuminazione può cambiare l’aspetto di una stanza, mentre una scarsa illuminazione può farla apparire noiosa e poco invitante. È quindi importante riflettere attentamente sulla tipologiailluminazione di cui hai bisogno.
4. Trascurare le tende
Le tende non sono solo un elemento decorativo, svolgono un ruolo funzionale nel controllo della luce in una stanza. Inoltre, aggiungono calore e consistenza. Tuttavia è fondamentale non scegliere tende di scarsa qualità o la lunghezza sbagliata.
5. Fidarsi ciecamente delle tendenze
Anche se stare al passo con le ultime tendenze non è una cattiva idea, è anche importante aggiungere un tocco di personalità alla tua casa. Non seguire ciecamente le tendenze. Decora con le cose che ti piacciono; dopo tutto, questa è casa tua.
6. Scarso uso del colore
I colori possono migliorare o rovinare l’estetica di una stanza. Usateli con saggezza ed evitate di sovraccaricare una stanza con troppi colori vivaci. È meglio scegliere a tavolozza di colori semplice e armoniosa.
7. Dimenticare il punto focale
Ogni stanza dovrebbe avere un punto focale, sia esso un mobile, un elemento architettonico o un’opera d’arte. O anche un intero muro. Non avendo punto focale può far sembrare la stanza disorientata e disorganizzata. In conclusione, tieni a mente questi punti e non aver paura di sperimentare. Dopotutto, creare uno spazio che sia unicamente tuo e che ami è l’obiettivo finale dell’interior design.