Alzi la mano chi non ha mai visto un video TED.
Non ci credo!
Non hai neanche mai sentito parlare degli eventi TED?
Non preoccuparti, prima di consigliarti i migliori TED che parlano di energia ti spiegherò brevemente cosa sono. Attenzione però, mi sento in dovere di avvertirti che molto probabilmente svilupperai una dipendenza dal canale YouTube di TED.
Un video tira l’altro!
COS’È TED?
TED (Technology Entertainment Design) è un’organizzazione no profit nata negli anni 80 negli USA con l’obiettivo di “Diffondere Idee di Valore“, in grado di ispirare il cambiamento nel mondo attraverso delle micro-conferenze della durata massima di 18 minuti ciascuna (in media durano solo una decina di minuti).
La filosofia degli ideatori dei TED talks si riassume in questa frase:
Noi crediamo che il potere delle idee possa cambiare le abitudini, la vita delle persone ed infine il mondo stesso
È con questo spirito che gli speaker salgono sul palco e raccontano le proprie idee e, cosa di fondamentale importanza quando si parla ad un pubblico molto vasto, lo fanno con un linguaggio semplice, conciso e spesso ci scappa anche qualche battuta così da riuscire a mantenere l’alta la concentrazione degli spettatori.
Negli anni, i TED sono diventati molto conosciuti sia grazie alla notorietà degli speaker sia grazie al fatto che tutti gli eventi vengono registrati e resi disponibili gratuitamente sul sito TED.com e sul relativo canale YouTube.
Le conferenze TED si svolgono ogni anno in California, a Montrey ma da qualche anno l’associazione ha dato la possibilità (previa concessione della licenza) di organizzare degli eventi locali in tutto il mondo. I famosi TEDx, dove la ‘x’ sta per ‘evento organizzato in maniera indipendente’.
PERCHÉ HO DECISO DI PARLARTENE PROPRIO ADESSO?
Lo scorso ottobre, a Bologna, ho assistito dal vivo ad un evento TEDx. È stato molto emozionante e devo dire che ha soddisfatto tutte le aspettative che avevo immaginato. Il tema del TEDx Bologna è stato il “Post-Human” in cui gli speaker hanno raccontato un’umanità modificata dai cambiamenti che la tecnologia sta portando alla nostra società, attraverso le biotecnologie, l’informatica e la scienza. Spero di poterci tornare anche l’anno prossimo.
La sera stessa tornando a casa ho pensato:
“perché non cercare i migliori video TED sull’energia da condividere nel blog?”
Adesso che sai come mi è venuta l’idea per scrivere questo articolo ti mostro i video TEDx che ho trovato più interessanti.
Premetto che alcuni dei video che ho selezionato non sono in italiano ma andando nelle impostazioni puoi visualizzare i sottotitoli nella lingua che preferisci.
I 5 MIGLIORI TED TALKS SECONDO IMPATTO ELETTRICO
1. L’AUTO SOLARE – FRANCESCO CASSARINI
Il primo TED di cui ti voglio parlare risale al 2014 e parla di mobilità sostenibile, più nel dettaglio diEmilia3, l’auto da corsa costruita dal team Onda Solare e alimentata esclusivamente con l’energia del sole. Oggi Emilia3 è stata rimpiazzata da Emila4 vincitrice dell’American Solar Challenge 2018. Ma questa è un’altra storia.
2. QUELLO CHE NON TI HANNO MAI DETTO SULL’AUTO ELETTRICA – VALERIO ROSSI
Cos’hanno in comune l’effetto serra, l’economia circolare e le auto elettriche? Ce lo spiega il fisico Valerio Rossi in questo TEDx
3. EL FUTURO DE LA ENERGÍA – ALEXIS CAPORALE
Come avrai intuito dal titolo, il video non è in italiano ma ti ricordo che puoi impostare i sottotitoli.
Alexis Caporale è un docente dell’Università di Buenos Aires e nel suo TEDx ci spiega come siamo diventati dipendenti dai combustibili fossili.
Ti riporto la frase del suo talk che più mi ha colpito
L’accesso all’energia è una delle grandi battaglie dell’umanità. Superare la disuguaglianza è una lotta di tutti.
– Alexis Caporale
4. CONVERTIRE I PASSI IN ENERGIA PULITA – ALESSIO CALCAGNI
Hai mai pensato di convertire l’energia cinetica dei tuoi passi in energia elettrica pulita? Beh, fortunatamente ci ha pensato Alessio Calcagni, CEO di una startup sarda che ha ideato una mattonella da calpestare per produrre elettricità.
5. A PRINTABLE, FLEXIBLE, ORGANIC SOLAR CELL – HANNAH BÜRCKSTÜMMER
Un edificio progettato in maniera sostenibile può produrre da solo l’energia di cui ha bisogno.
A tal fine bisogna ridurre i consumi e produrre energia ad esempio con generatori fotovoltaici.
Ma che dire dell’estetica?
Il team di Hannah Bürckstümmer, la speaker di questo TEDx, sta lavorando ad una tecnologia innovativa di celle solari chiamata Organic Photovoltaic (OPV) che unisce la necessità di produrre energia pulita con il bisogno di non impattare sull’estetica di un edificio.
PER CONCLUDERE…
Mi auguro che questo articolo ti sia piaciuto.
Se non sei riuscito a guardare tutti i video, ti ricordo che puoi salvare questa pagina tra i preferiti e continuare a guardarli in seguito. Io continuerò ad aggiornare l’articolo ogni volta che troverò un nuovo video TED che varrà la pena condividere.
Se hai anche tu un tuo TED talk preferito in cui si parla di energia o magari hai assistito dal vivo ad un evento TEDx, fammelo sapere nei commenti dei social. Sono molto curiosa di saperlo.
È arrivato il momento di salutarci.
Al prossimo articolo, Monica.
Ps. Vuoi darmi una mano a far conoscere il blog? Se pensi che questa lista dei migliori TED sull’energia secondo Impatto Elettrico possa piacere anche ai tuoi amici condividila sui social, Grazie!